Categorie
news

Se la notte ti cerca in libreria dal 27 marzo

de marco_copArriva in libreria il 27 marzo Se la notte ti cerca (Piemme), il nuovo avvincente thriller di Romano De Marco.  Il brutale omicidio di Claudia Longo, single cinquantenne, nell’esclusivo quartiere Parioli, a Roma, sembra opera di un amante occasionale. Uno dei tanti che la donna era solita ospitare in casa. L’unica a non pensarla così è il commissario Laura Damiani, tornata nella capitale dopo una devastante esperienza lavorativa a Milano. La poliziotta scopre alcune connessioni fra quell’omicidio e le morti, apparentemente accidentali, di altre donne sole. Le vittime erano tutte frequentatrici di un raffinato locale per incontri, nel quartiere EUR, il Single. L’unico modo che Laura ha per vederci chiaro, è infiltrarsi nel locale, come cliente, all’insaputa dei suoi superiori…

Per ospitare presentazioni di Se la notte ti cerca: camillacorsellini@yahoo.com

Ufficio Stampa/ Eventi Bookteller Eventi Letterari 

 

Categorie
news

In libreria il tascabile di L’uomo di casa

de-marco_coverDa martedì 6 febbraio arriva in libreria il tascabile di L’uomo di casa (Edizioni Piemme) di Romano De Marco Premio dei lettori 2017 al Noir in Festival.

L’uscita precede di un mese il nuovo libro, Se la notte ti cerca, in uscita per Edizioni Piemme il 27 marzo 2018.

Per ospitare presentazioni di Se la notte ti cerca: camillacorsellini@yahoo.com

Ufficio Stampa/ Eventi Bookteller Eventi Letterari

Categorie
news

A Laura Pérez Vernetti il Premio alla carriera del Festival di Almeria

La fumettista Laura Pérez Vernetti, rappresentata in Italia da Bookteller Eventi Letterari, è stata insignita nel 2017 del Premio alla Carriera del Festival di Almeria. Bookteller Eventi Letterari si sta occupando della vendita in esclusiva per l’Italia di PESSOA & CIA (edito in Spagna da Luces de Gálibo, in Portogallo da ASA) e di YO, RILKE (edito in Spagna da Luces de Gálibo.)  Contatti e informazioni: camillacorsellini@yahoo.comvernetti@booktellereventi letterari

Categorie
news

Bookteller Eventi Letterari a Bookcity

bookcity invito facebook-001#BCM17 Bookteller Eventi Letterari a Bookcity! Il 18 novembre 2017 alle 19:30, vi aspettiamo nello splendido Palazzo Morando a Milano per l’incontro ‘Giallo storico vs noir contemporaneo’ Protagonisti d’eccezione Marcello Simoni, “L’eredità dell’abate nero” Newton Compton editoriNicola VerdeIl Vangelo del boia (Newton Compton Editori), Marilù Oliva “Questo libro non esiste” (Elliot Edizioni) e Romano De MarcoL’uomo di casa (Edizioni Piemme). Un evento a cura di Bookteller Eventi Letterari.

Categorie
news

Indipendentemente Festival 6-8 ottobre 2017

cropped-testata2000x1200_okIndipendentemente è il primo Festival dell’Editoria e delle Arti interamente celebrato tra le mura di un castello trecentesco. Realizzato grazie al patrocinio del Comune di Belgioioso (PV), e diretto da Fabio Ivan Pigola, si terrà da venerdì 6 a domenica 8 ottobre , nelle sale storiche del castello fondato dal duca Gian Galeazzo II.
La residenza viscontea che fu luogo di sosta e di incontro di celebri scrittori, tra cui Foscolo e il Parini, oggi è teatro di importanti mostre, fiere ed eventi culturali di grande rilievo. “Indipendentemente” nasce nella scia della tradizione per proporre la voce e l’opera di apprezzati scrittori e poeti del nostro tempo, ma anche l’espressione di pittori, musicisti, storici, fotografi, drammaturghi, docenti, attori, cultori del diritto e dell’intelletto, il cui impegno esprime l’unica, vera, eredità tangibile degli uomini: l’Arte.
Tra gli stand di pregiati editori indipendenti, un cospicuo numero di eventi, presentazioni artistiche e letterarie, laboratori e dibattiti offriranno al pubblico ciò che la cultura dona per cromosoma: piacere, passione, coscienza. Numerosi gli autori e gli artisti in calendario: i due grandi maestri del giallo italiano Raul Montanari e Romano De Marco, alcuni scrittori amatissimi dal pubblico come Francesco Muzzopappa, Ivano Porpora, Marco Proietti Mancini, la scrittrice e traduttrice Francesca Mazzucato, la critica Daniela Brogi, sono solo alcuni dei nomi che prenderanno parte alla manifestazione. Tra gli artisti da segnalare, il drammaturgo Rosario Palazzolo (premio della Critica teatrale 2016), il fondatore dell’Officina Calix, attore e scrittore Stefano Vigilante, l’attrice e doppiatrice Federica Sassaroli, il chitarrista genovese Luca Falomi.

Ufficio Stampa: Bookteller Eventi Letterari

Categorie
news

Oblomov L’Officina della Graphic Novel

oblomov al SalToAl Salone di Torino è stata presentata Oblomov Edizioni, la nuova casa editrice di graphic novel diretta da Igort, nata dall’alleanza con La Nave di Teseo. Elisabetta Sgarbi, fondatrice de La Nave di Teseo,  e Igort hanno raccontato novità e anticipazioni della nuova Officina della Graphic novel.

Ufficio Stampa e Produzione: Bookteller Eventi Letterari

 

Categorie
news

Dal 6 al 9 aprile ritorna Romics

romics.jpg

Dal 6 al 9 aprile vi aspettiamo a Romics, il Festival del Fumetto, Cinema, Animazione e Games, in programma alla Fiera di Roma. In arrivo molti ospiti d’eccezione nazionali e internazionali per un programma che ospita le migliori firme della creatività. Vincitori dei Romics D’Oro di questa edizione: il maestro del fumetto internazionale Igort, il padre di Gundam Tomino, la direttrice luci e fotografia della Pixar Sharon Calahan, gli autori Marvel Matteo Casali e Giuseppe Camuncoli.  Programma completo su www.romics.it

Ufficio Stampa Officina del Fumetto: Bookteller Eventi Letterari

Categorie
news

Il Vangelo del boia di Nicola Verde

il-vangelo-del-boia-nicola-verde COVERMastro Titta è conosciuto da tutti come il boia del Papa. Temuto e al tempo stesso ammirato dal popolo, a ottant’anni non ha smesso di servire fedelmente la Chiesa. Anche un boia, però, ha la sua morale, e Mastro Titta ha sempre eseguito le sue condanne secondo “giustizia”, dopo la sentenza di un tribunale. Durante un’esecuzione, proprio quando sta per esporre al pubblico, accorso in massa, due teste mozzate, intravede un volto che sperava di aver dimenticato e questo gli provoca una impercettibile indecisione che gli costerà l’addio alla sua gloriosa carriera. Che cosa è successo al famoso boia romano? Tutto ha inizio nel 1861, con l’uccisione di un gendarme, e, un paio di mesi dopo, con il ritrovamento sulle sponde del Tevere di due cadaveri, uno dei quali senza testa. Fatti all’apparenza non legati fra loro, ma che danno il via a una catena di eventi che scuotono la Città Eterna. A occuparsi dei processi per quelle morti è il giudice della Sacra Consulta Eucherio Collemassi. Il giudice, un personaggio oscuro legato alle sette sataniche, si serve delle false rivelazioni di Costanza Diotallevi, una fotografa dalla moralità discutibile e coinvolta in intrighi di potere più grandi di lei, per colpire il segretario di Stato Antonelli. Ed è proprio Costanza ad aver trascinato Mastro Titta in una torbida vicenda dai contorni misteriosi, che a distanza di tre anni riemerge per tormentare il boia sul palco dell’esecuzione… In una Roma sconvolta da omicidi e guerre intestine che si svolgono nel segreto delle stanze vaticane, verità storiche e scandali si intrecciano alla fantasia dell’autore restituendoci l’esatto clima di una città alle soglie di un cambiamento epocale.

Nicola Verde è nato a Succivo (CE) nel 1951 e vive a Roma. Ha scritto Sa morte secada, semifinalista al premio Scerbanenco; Un’altra verità, vincitore del premio Qualità editori indipendenti; Le segrete vie del maestrale, finalista al Festival Mediterraneo del giallo e del noir e La sconosciuta del lago. Il vangelo del boia è stato finalista nel 2016 al premio Alberto Tedeschi.

Il Vangelo del boia di Nicola Verde, in libreria dal 2 marzo per Newton Compton

Ufficio Stampa/ Eventi: Bookteller Eventi Letterari

 

 

 

 

 

 

 

Categorie
news

DONNE DELL’EDITORIA – 8 MARZO

DONNEEDITORIA8 MARZO@BOOKTLLER

Categorie
news

Amélie Nothomb e Tim Parks a BRUMA 2017

bruma2017-manifesto-001Gli scrittori Amélie Nothomb e Tim Parks saranno gli ospiti della decima edizione di BRUMA. La rassegna letteraria monografica, diretta dalla giornalista e scrittrice Camilla Corsellini, promossa dall’assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca del Comune di Brugherio sarà dedicata nel 2017 alla letteratura straniera. Dopo aver ospitato più di trenta tra i migliori scrittori italiani, BRUMA apre a nuovi linguaggi e a nuovi orizzonti con due ospiti d’eccezione. Ad aprire la rassegna il 22 febbraio alle 21 sarà la scrittrice belga Amélie Nothomb:  la romanziera dallo sguardo incisivo e dall’umorismo fulmineo tradotta in 15 lingue ha scelto BRUMA per presentare il nuovo romanzo Riccardin dal ciuffo, in uscita a febbraio per Voland.  L’1 marzo alle 21 sarà la volta dello scrittore inglese Tim Parks: traduttore, saggista, romanziere candidato al Booker Prize, è un attento osservatore della natura umana e della società italiana; nelle sue opere l’indagine del reale si mescola a una fine ironia antropologica. A BRUMA non si presentano libri, si presentano scrittori in serate monografiche che raccontano l’intera bibliografia di un autore. Un’occasione rara per i lettori di scoprire gli scrittori alla luce della loro biografia letteraria. BRUMA festeggia nel 2017 dieci anni di vita: un risultato raggiunto grazie all’impegno della Biblioteca e del Comune di Brugherio che hanno scelto di dare continuità al progetto, all’accoglienza calorosa e crescente del pubblico, alla qualità di una formula che negli anni è risultata vincente. BRUMA è un evento a cura di Bookteller Eventi Letterari. Le illustrazioni del manifesto 2017 sono dell’illustratore milanese Christian Dellavedova. Tutti gli incontri, a ingresso libero, si terranno presso la Biblioteca di Brugherio (MB) in via Italia 27. Per informazioni: 0392893400/410 biblioteca@comune.brugherio.mb.it